Melissa Magnani
parole, immagini, storie

“Quando mi prendi la mano, io riesco solo a pensare ai nostri palmi, che assomigliano al cielo e alla pianura, uno contro l’altra, piatti, a toccarsi.”

Melissa Magnani è nata d’inverno, nel 1992. Vive a Correggio. Indaga il mondo delle immagini e delle parole. Intreccia storie tra visibile e invisibile, in un territorio senza punti cardinali. Scrive sempre davanti alla stessa finestra, da cui vede cielo e alberi. “Teodoro” è il suo primo romanzo.
“Esistono campane per le nascite. Esistono campane per le tempeste. Esistono campane per i giorni della grandine e per i tuoni. Esistono le campane per proteggere i raccolti. Campane per i matrimoni. Esistono le campane della morte. Ma non quelle per le partenze.”

Teodoro è un bambino vissuto undici giorni. Teodoro abita in un luogo sospeso, a mezz’aria. Osserva la vita che accade dopo di lui. Torna nei suoi luoghi. Sotto il campanile, nel campo dove riposano i cavalli, dentro la sua casa. Cerca ancora il suo posto tra le braccia della madre, tra le parole del padre. Pronuncia i nomi dei suoi fratelli, Ero, Gedeone, Ada, Abele, Zaira, Giacinto, Libero, Pellegrino, Mario. Sono nove, nati dopo di lui, tutti all’oscuro della sua esistenza. La sua vita è un segreto sepolto nella memoria. Ma Teodoro parla, racconta, svela. Si avvicina, tocca, sfiora, consola. Instaura dialoghi d’amore, di complicità, di tenerezza, con i fratelli e i genitori. I pezzi in disordine di ogni esistenza si ricompongono nella voce sussurrata di Teodoro, in un paese di campagna dove la vita è scandita dal ritmo delle stagioni, dai rituali della terra, dalle migrazioni degli uccelli, dai rintocchi delle campane. Un esordio delicato eppure solido, innervato di vita contadina, fuori dalle mode e dal tempo.
in libreria dal 16 febbraio
Catalogo
Stampa
Presentazioni
Contatti
info@melissamagnani.com
Bompiani
Ufficio Stampa: Lucia Piani
l.piani@giunti.it